 |
|
Relativamente alle informazioni e alla storia del marchio PIK-PAS, non essendo state rilevate ulteriori novità a riguardo, riporto integralmente quanto aveva già descritto e pubblicato l'Amico Silvano Baraldi sul suo V volume "Mulinelli da Pesca Italiani Guida al collezionismo..." |
|
I MULINELLI ITALIANI SIMILI
AL CECOSLOVACCO TOKOZ TAP |
La Ditta PIK-PAS, di Piccinini (Pik) Pasqualino (Pas), progettò e brevettò i suoi primi mulinelli copiando il modello TAP della cecoslovacca TOKOZ.
Incaricò la CO.ME.L, Costruzione Meccanica Lanzoni di S.Martino di Guastalla, di costruire tutte le parti metalliche ed un'altra ditta bolognese di stampare i pomelli e le bobine in plastica. Il montaggio dei mulinelli, da parte del signor Piccinini e famiglia, avveniva invece nella sua piccola officina, con vendita diretta (insieme ad altro materiale da pesca) che aveva sede in via XXV Aprile n.103 a Breda Cisoni (MN).
Alcuni anni fa ho incontrato l'ultraottantenne signor Piccinini che mi ha dato alcuni resti di magazzino e mi ha fatto vedere ciò che è rimasto della sua attività.
Cominciò , nel 1951, con un primo modello, il P1, del quale ho potuto vedere solo dei singoli pezzi, costruito però in pochissimi esemplari, perché troppo miniaturizzato e difficile da montare.
|
|
|
|
 |
Una delle varie versioni del TOKOZ Tap
(immagine tratta dal web) |
Sergio Di Marco - Febbraio 2021
|
|
|