Inaspettatamente nell'estate del 2022 l'amico e collezionista Roberto Bressan, nel corso di una telefonata, mi ha informato di essere in possesso di ben due inedite versioni del modello 13/A.
E' raro rinvenire nello stesso anno, dopo decenni di ricerche e indagini svolte anche con l'ausilio della moderna rete telematica, due versioni sconosciute di un oggetto realizzato negli anni cinquanta; l'unica attenuante potrebbe essere l'esiguo numero di articoli prodotti ma per due versioni anche questa supposizione lascia il tempo che trova.
Purtroppo non potendo analizzare visivamente gli esemplari mi limiterò a riportare le scarne informazioni deducibili dalle immagini.
Ad oggi, nonostante la mia collezione Ofmer superi i duecento esemplari, non sono ancora riuscito a classificare con precisione la datazione rispetto al logotipo. In ogni modo credo che con buona approssimazione posso affermare che la seconda versione è quella illustrata nella prima foto, solitamente denominata "MADE IN ITALY". Di conseguenza e a mio parere, quella raffigurata nella seconda foto definita comunemente "PRODOTTI BREVETTI" è il terzo tipo. Purtroppo a causa della intercambiabilità dei particolari nutro diverse perplessità sulle immagini pubblicate, ma per fortuna le diciture sui carter non mentono.
Seconda versione.
Terza versione.
Devo un doveroso ringraziamento all'Amico Roberto per le informazioni fornite.
ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it
realizzazione web Sergio Di Marco -
Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".
E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di visualizzare i contenuti realmente disponibili.