Ofmer Gladiator DF-3
<< Ofmer  
GLADIATOR DF-3
Il "GLADIATOR DF-3" è un mulinello di ottima fattura ed è stato uno degli ultimi modelli OFMER prodotti all'inizio degli anni "80; relativamente a questo modello resta ancora oggi qualche dubbio se anche la progettazione sia stata fatta realmente nella sede di Bologna.
Del DF-3 si conoscono due versioni, una con un rapporto di recupero "super-veloce" e pari a "1:6,5", l'altra con un rapporto "standard" di "1:4,6".
Una particolarità che distingue questo mulinello è quella di avere due regolazioni della frizione, una tramite il pomello zigrinato posteriore e l'atra tramite un classico galletto posto sulla bobina.
 
 - GLADIATOR DF-3 / con recupero "super-veloce" -
Ofmer Gladator DF-3
Nella mia raccolta, di questa particolare versione "super-veloce", sono presenti due modelli che si differenziano nelle etichette adesive poste sui lati del corpo: una versione che ritengo più recente presenta gli adesivi con sfondo scuro, l'altra con sfondo color oro.

Ofmer Gladator DF-3 etichetta nera

 
Ofmer Gladator DF-3 etichetta oro
 
Ofmer Gladator DF-3
 
Ofmer Gladiator DF-3 meccanica interna
Ecco in dettaglio la meccanica interna con gli ingranaggi a denti elicoidali. Il meccanismo dell'antiritorno è del tipo silenziato ed innesta il cricchetto direttamente sui denti della corona solo nel momento in cui il rotore gira in senso contrario.
 
Ofmer Gladator DF-3
Come evidenziato nella precedente immagine, il DF-3 dispone di un pulsante che permette la chiusura manuale dell'archetto in caso di necessità.
 
Ofmer Gladator DF-3 dettaglio
La levetta di colore rosso, posta sul rotore alla base dell'eccentrico del prendifilo, permette di mettere a riposo la molla dell'archetto e di ridurre l'ingombro del mulinello.
Ofmer Gladiator DF-3
 
Ofmer Gladator DF-3 dettaglio
Nel caso si voglia ridurre ulteriormente l'ingombro è possibile ruotare la manovella di 180° (verso il corpo mulinello) svitando la ghiera zigrinata presente sulla leva della stessa.
Ofmer Gladiator DF-3
 
Ofmer Gladator DF-3
 
Ofmer Gladator DF-3 dettaglio bobina
 
Ofmer Gladator DF-3 dettaglio bobina
Ho verificato il velocissimo rapporto di recupero ed è risultato leggermente superiore a quanto riportato sulla bobina: "1 : 6,53".
 
Ofmer Gladator DF-3 dettaglio bobina
 
Ofmer Gladator DF-3 dettaglio
 
 
- GLADIATOR DF-3   con "recupero standard" -
Ofmer Gladiator DF-3 - versione con rapporto standard
Le caratteristiche meccaniche sono identiche a quelle del modello "super veloce".
Ofmer Gladiator DF-3 - versione con rapporto standard
 
Ofmer Gladiator DF-3 - versione con rapporto standard
La manovella di questa versione è realizzata in lamierino e sul lato  frontale riporta incisa la scritta: "GLADIATOR".
Ofmer Gladiator DF-3 - versione con rapporto standard
Anche per questo modello è possibile ridurre l'ingombro svitando in senso contrario la manovella.
Ofmer Gladiator DF-3 - versione con rapporto standard
Il rapporto di recupero di questa versione è risultato inferiore a quanto riportato sulla bobina: "1 : 4,3".
 
Sergio Di Marco - Ottobre 2022

Scheda Tecnica

peso 380g
rapporto 1 : 6,50 / 1 : 4,6
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno presente - silenziato
bobina plastica - tipo coprente
colore verniciato in nero / marrone
note
  • doppia frizione
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.