Cargem 17 Marvel - vecchio mulinello prodotto in Italia
<< CarGem  
 17 Marvel - tutte le versioni

Nei primi anni ’60, probabilmente nell’ottica di rinnovamento che portò a produrre il Cargem 11 ECON ed il Cargem 22 FALCON, venne prodotto un mulinello di taglia intermedia, il Cargem 17 MARVEL.
È anch’esso nero, verniciato a fuoco e può montare diversi tipi di pomelli e talvolta di manovelle. In alcuni casi cambia anche il tipo di levetta antiritorno.
Le varianti riguardano alcuni esemplari senza la scritta MARVEL; siccome i mulinelli ritrovati senza questa scritta tendono a montare i pomelli della manovella del vecchio tipo (ad esempio come quelli del Cargem 11 prima serie) si potrebbe pensare, più che ai primi esemplari, ad un’intenzione iniziale di commercializzare quelli senza scritta prevalentemente nel mercato interno, destinando quelli con la scritta MARVEL (tradotto “meraviglia”) al mercato estero.
Un’altra variante più rara è di un bel colore azzurro e monta una manovella fissa, di norma con un pomello “piatto” come quello del Cargem 44 Super. Il piede è sempre rigato.

Cargem 17 - pubblicità del vecchio mulinello italiano
 
Cargem 17 Marvel nero - vecchio mulinello prodotto in Italia
 
Cargem 17 Marvel - vecchio mulinello prodotto in Italia
 
Cargem 17 Marvel - vecchio mulinello prodotto in Italia
 
Cargem 17 Marvel - vecchio mulinello prodotto in Italia
 
Cargem 17 Marvel - vecchio mulinello prodotto in Italia
 
 
 
Roberto Granata - Maggio 2016  

Scheda Tecnica

peso 260 g.
rapporto 1 : 3,4
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina plastica
colore vari colori
note
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.