 |
Innanzi tutto devo ringraziare il collezionista Franco Cecchini e l'esperto CarGem Claudio Urbano che mi hanno aiutato nella realizzazione di questo articolo.
Come dal titolo, si tratta di una quarta versione (*) e le varianti presenti in questo modello sarebbero state approntate per la distribuzione nel mercato anglosassone. Questa affermazione è stata dedotta dall'esame di diversi esemplari rinvenuti tutti nel Regno Unito e dalla particolare cura dei particolari. A proposito di questi ultimi, i segni sono molto evidenti, a prima vista colpisce la splendida anodizzazione in azzurro che ricopre il pomo frizione, la bobina e il braccio della manovella. Ma tanto per avvalorare quanto dichiarato (vedi *), nella maggioranza degli esemplari da noi presi in esame. Il pomo della manovella risulta anch'esso in metallo e trattato anodicamente come il resto degli accessori.
La versione per il mercato interno quindi dovrebbe avere il pomo frizione in materiale composito (bachelite) così come la bobina ed il pomo della manovella che a volte risultano verniciati in nero ma non ci deve stupire se quanto descritto non dovesse corrispondere.
Confermo, in quanto in mio possesso, che la stessa elaborazione, veniva eseguita anche sul modello Due Pesci.
(*) Ricordo al lettore che il confine tra le varie versioni nel caso delle produzioni Italiane è dettato spesso da personali considerazioni e da dettagli non confermabili.
Renzo Di Paolo - Febbraio 2020 |
|