Nettuno BELA
<< NETTUNO  
BELA
Nettuno BELA
L'unico riferimento trovato su questo mulinello è contenuto nel libro di Ben Wright (Spinning Reel Reference & Value Guide 2011) nel quale, a pagina 79 e alla voce "BELA (Italy)", si legge:
"Di piccole dimensioni, corpo rotondo, archetto intero con targhetta in metallo marcata BELA, come Nettuno AP con targhetta in metallo. Realizzato da NETTUNO.
Per ulteriori informazioni tecniche visionare la scheda: AP II versione.
Nel settembre del 2024 mi venne segnalato da un amico la presenza di un BELA in vendita su di una piattaforma di vendite on-line estera.
Non mi dilungherò per ragioni di spazio a commentare l'odissea patita per farlo arrivare in Italia e la parziale delusione nello scoprire che la scatola non contiene il tanto agognato Part List che avrebbe potuto chiarire l'enigma del nome BELA che ancora oggi non siamo riusciti a sciogliere. Per contro però ho ottenuto un esemplare nuovo mai usato in condizioni eccellenti.
L'etichetta presente sulla confezione riporta la denominazione in lingua Svedese "LATTSPINNRULLEN" che tradotto in Italiano significa "mulinello da spinning", appena sotto una sigla scritta a mano "F81" ed poi il prezzo (indicato in corone svedesi) PRIS KRONOR di 50 corone ridotto in saldo a 35.
Nettuno BELA
 
Nettuno BELA
 
Nettuno BELA
 
Renzo Di Paolo - Giugno 2012
- ulteriore agg.nto Novembre 2024

Scheda Tecnica

peso ----
rapporto ----
ingranaggi ----
anti-ritorno ----
bobina ----
colore ----
note

----

Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.