Nel gennaio 2021 ho tentato di acquistare negli USA questo mulinello, ma come sempre più spesso accade, i venditori americani non spediscono più in Italia. Questo venditore in particolare ha risposto anche in modo offensivo alla mia richiesta nella quale peraltro mi sono presentato come Presidente di ANTIPES ed ho vantato il nostro gemellaggio con l'Associazione ORCA sperando che con queste credenziali sarei riuscito a convincerlo invece sono rimasto deluso ed amareggiato. In merito a questa vicenda ho interpellato anche l'ex Vice Presidente di ORCA l'Amico Paul Manuel per informarlo dell'accaduto e cercare di scoprire se fosse a conoscenza del problema e eventualmente la causa. Mi ha confidato di aver appreso da alcuni forum che molte persone si lamentano perchè le spedizioni verso l'Italia sono lunghe e complicate ed a volte non vanno a buon fine. Quindi, attraverso i Social il dissenso si sta diffondendo e pertanto, se oggi è complicato acquistare oggetti negli USA in futuro sarà ancora più difficile ottenere spedizioni verso il nostro paese.
Abbandono queste tristi notizie per parlare di questa novità che andrà ad arricchire e integrare la già numerosa famiglia di mulinelli prodotti dalla Nettuno.
Questo modello è stato già descritto nella sua versione per il mercato Europeo (forse anche interno) colorato in grigio, vedi Nettuno_P1_simile_AP.
Per rendere comprensibile invece la collocazione cronologica (metodo utilizzato anche in passato per altri modelli), ho preso come riferimento la famiglia degli AP. Per procurarci un riscontro, dobbiamo cercalo nella scheda AP III versione - IV Modello, in pratica questo è uno degli ultimi prodotti dalla casa di Nova Milanese.
Le caratteristiche rispecchiano fedelmente quelle del modello AP III° ver. IV° mod. con la sola differenza che al posto di FOREIGN (obbligatorio per il mercato Europeo) inciso sulla corona, in questo caso troviamo il classico e patriottico: MADE IN ITALY .
Per le caratteristiche tecniche visionare la scheda Nettuno P1
Sul lato esterno della corona è inciso: "MADE IN ITALY"
ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it
realizzazione web Sergio Di Marco -
Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".
E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di visualizzare i contenuti realmente disponibili.