ABU Cardinal 3 - II vers. champagne

Scheda Tecnica

peso 295 g
rapporto 1 : 5,1
ingranaggi elicoilali
anti-ritorno presente
bobina bobina in Derlin con serigrafie
colore

corpo "champagne" / girante nero satinato

note
  • Ingranaggi a profilo elicoidale con corona primaria in ottone e albero in acciaio fucinato. Pignone in acciaio fucinato con profilo di vite senza fine.
  • Manovella ripegabile in alluminio pressofuso e verniciata in nero satinato
  • Modello raro
<< ABU  

CARDINAL 3 - II versione "Champagne"

ABU Cardinal 3 - II vers. champagne
 
Con il presente testo voglio esprimere un chiarimento definitivo riguardo ad un modello prodotto dalla ABU e riguardante la serie "3".
Finora le versioni del Cardinal 3 così come venivano descritte sono decisamente sbagliate. Ad avvalorare questa tesi, senza ombra di dubbio, è questa versione prodotta per pochissimo tempo e in pochi esemplari ma che possiamo classificare come "seconda versione champagne" (per la particolare colorazione).
Anni fa lo vedevamo descritto, nel celebre libro "Reelstown" di Marco Malavasi, come un "prototipo" ma di recente, con l'aiuto di collezionisti internazionali, si è giunti a questa conclusione: di questa versione ad oggi se ne contano circa di 20 esemplari presenti nelle bacheche dei collezionisti ABU, la maggior parte in Giappone, 3 in Norvegia, 1 in Svezia e 2 in Italia di cui uno appartiene alla mia collezione.
La particolarità più evidente che lo distingue dalle altre versioni del 3 è la collocazione dello stemma della corona svedese sul lato sinistro del corpo, per questo motivo è chiamato affettuosamente "inverso".
La matricola dell'esemplare in mio possesso riporta la sigla: 781100.
Chiaramente questo modello estremamente raro spunta cifre per l'acquisto decisamente importanti.
Le immagini presenti nella scheda sono relative dell'esemplare in mio possesso...
 
ABU Cardinal 3 - II vers. champagne
 
ABU Cardinal 3 - II vers. champagne
 
ABU Cardinal 3 - II vers. champagne
 
ABU Cardinal 3 - II vers. champagne
 
Mauro Vaccà - Giugno 2021
Articoli vari
Marchi ITALIANI
Accessori Pesca
Mulinelli ESTERI
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Eventi del settore
Libri di riferimento
Link siti web amici
HOME   -   CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  AVVISI VARI  -  NOTE LEGALI
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102


www.antipes.it

 
 
realizzazione web Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.