<< ILBA esche artificiali - la nostra storia ...  
ILBA logo
ILBA Esche Artificiali: gli specialisti della pesca a spinning dal 1960.
ILBA nasce a Bergamo negli anni sessanta, dall'idea di due pescatori, Nicola Premi detto Lino e il figlio Claudio che decidono di provare a trasformare la loro passione in un lavoro.
I due pescavano principalmente nei fiumi della bergamasca, soprattutto nel Brembo in Valle Brembana, dove Nicola nacque e lavorò per anni alla vecchia centrale idroelettrica di San Giovanni Bianco, trovandosi di fatto a vivere sul fiume. Nicola era solito auto-costruire i cucchiaini rotanti per la sua pesca, partendo dalle latte di conserva già negli anni che andavano dal 1935 al 1940 e trasmise poi questa passione ed abilità al figlio che, poco più che ventenne, decise di provare a farne un mestiere.
Con grande impegno e sacrificio venne quindi fondata la ILBA, che da più di sessant'anni è una realtà tutta italiana della pesca a spinning e successivamente specializzata nella realizzazione di artificiali per altre discipline di pesca, sia in acque dolci che in mare.
Ad oggi i rotanti ILBA sono ancora costruiti con la stessa passione e cura artigianale che ci metteva Lino, che è ricordato con l'ondulante "Linus" che porta il suo nome, e che ha tramandato al figlio.
Ed ora siamo alla terza generazione, coi suoi nipoti Marco e Luca che continuano la tradizione di famiglia, in nome di qualità, onestà costruttiva, lavorazione artigianale e vero Made in Italy.
)
 
ILBA storia del marchio
 
ILBA artificiali
 
ILBA artificiali
 
ILBA esche artificiali
 
ILBA esche artificiali
 
ILBA Linus n.3 - 23g
 
ILBA Linus n.3 - 23g
 
Renzo Di Paolo - Marzo 2025
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.