<< ZANGI "2000" - Brevetto Marchio - luglio 1953 ...  
ZANGI 2000 - brevetto Marchio Impresa - 31 luglio 1953 Torino

Con questa scheda aggiungiamo un altro importantissimo tassello storico a questo blasonato marchio e, nello specifico, ulteriori dettagli per il modello "2000".
Il documento è datato 31 luglio 1953 (come primo deposito) ed è importante evidenziare che, alla voce "titolare", compare il nome di: Angelo Zangirolami - con domicilio Milano.
Già nella scheda realizzata ad ottobre 2020, grazie alla documentazione fornita dall
a CCIAA di Torino, era emerso che Angelo era il papà di Veglio, secondo alcuni amici ma anche a quanto ho potuto raccogliere come confidenze da persone molto addentro a questa ditta, sembrerebbe che Angelo sia stato "la vera mente" dell'azienda.
Questo prezioso documento sembra confermare anche l'ipotesi nella datazione dello "Zangi 2000", almeno della prima versione, risalente ai primi anni "50 (così come a suo tempo ipotizzato nella relativa scheda datata "giugno 2012").
Le ricerche continuano.

ZANGI 2000 - brevetto Marchio Impresa - 31 luglio 1953 Torino
 
Sergio Di Marco in collaborazione con Roberto Granata
- Maggio 2025
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.