Ecco esposti alcuni accessori realizzati negli anni "60 dalla ditta "LUNA". Si tratta di diversi coltelli medio piccoli e richiudibili utili per i pescatori sportivi e anche di professione.
Oltre a quanto ho potuto rilevare dai modelli in mio possesso e da alcune immagini trovate nel web, al momento non dispongo di ulteriori dettagli da poter fornire relativamente alla "precisa datazione" e al luogo in cui aveva sede questo particolare marchio nazionale. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Questo primo coltello ha una doppia lama e un "annoccatore" alla base del manico dove trova posto anche un nastro di misurazione da 90cm (auto-retrattile).
Il coltello è realizzato interamente in metallo e da chiuso misura 15,5cm. Le due lame si chiudono con uno scatto deciso; la più lunga ha una lama a sega (a piccoli denti) e misura poco più di 10cm, inoltre, è dotata alla sua estremità di una piccola forchetta e di un gancio "leva-tappi" alla base. La seconda lama, da taglio, è lunga 9 cm e dalla parte opposta al filo presenta una "dentatura" utile alla rimozione delle squame dai pesci.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
Questo ulteriore modello, apparentemente simile al precedente, è solo più grande nelle dimensioni e nella struttura delle lame. |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Tra i vari modelli della produzione del marchio LUNA è presente anche questo piccolo coltellino "multi accessori" lungo poco più di 6cm (2,5 inch). |
|
|
 |
|
 |
|
 |
Questo coltello è del tipo "galleggiante" grazie alle due larghe guancette realizzate in sughero.
Da un lato è dotato di una lama da 7 cm e dall'altro di un accessorio che funge da apri-bottiglie e da apri-barattoli. La sicura della lama, sia chiusa che aperta, è permessa da una piccola "leva a ribalta". |
|
|
 |
Questo ulteriore modello, sempre "galleggiante", è dotato di una sola lama che sul lato opposto del filo integra una sega. Per poter aprire la lama e rendere il coltello utilizzabile è necessario far ruotare una delle due "guancette". |
|
Segnalo che alcune immagini sono tratte dal web. |
|