LC - raro mulinello italiano
<< LC - prendifilo fisso  
LC - raro mulinello italiano
Questo stupendo mulinello è menzionato, assieme al suo" fratello" ad archetto intero, nella prima edizione di "LANCIARE" del 1943, mentre il modello L.C.Super a mezz' archetto viene citato, assieme ai primi due, nella seconda edizione del 1945. Vi sono tuttavia validi motivi per pensare che il mulinello oggetto di questa scheda sia stato il primo ad essere costruito, non solo per via del prendifilo fisso, ma ancora di più per la mancanza dell'antritorno, il tipo di verniciatura, le decorazioni sulla bobina (di una grafia diversa dagli altri due modelli, che in questo si somigliano tra di loro) e soprattutto per la soluzione usata per il pomello della frizione. Su quest'ultimo occorre spendere due parole:
È stato rinvenuto un articolo del 1942 da " Il Pescatore Dilettante", redatto da Giovanni Randone Olgiati, dove in una piccola immagine questo mulinello viene presentato privo dei listelli che fungono (o dovrebbero fungere) da regolatore della frizione. Non possiamo trarre alcuna certezza, ma formulare due ipotesi:
  1. Il disegno è inesatto od approssimativo (e non sarebbe certo l'unico caso).
  2. I listelli sono un'invenzione ed un'aggiunta successiva (forse anche del costruttore stesso) ed hanno anche il vantaggio di evitare aggrovigliamenti del filo sul pomo della frizione.
A mio avviso va datato agli ultimissimi anni "30 od ai primissimi "40, seguito dopo un anno o massimo due dal modello ad archetto intero. Per il SUPER possiamo essere molto più precisi; data la sua assenza nella prima edizione di "LANCIARE" (Dicembre "43) e la sua presenza nella seconda (Aprile "45), la data più certa è ovviamente il 1944, pur considerando i tempi di stampa, che potrebbero al massimo fare slittare i suoi natali a fine "43. Tornando per finire al nostro modello a prendifilo fisso consigliamo, per meglio inquadrare il discorso, la lettura delle schede riguardanti gli altri due modelli di L.C.
Visionae anche: LC "archetto intero"
Visionare anche: LC "mezzo archetto"
Ringraziamo l'amico collezionista Luigi Colombo per le foto presenti nella scheda.
 
LC - raro mulinello italiano
 
LC - raro mulinello italiano
 
LC - raro mulinello italiano
 
LC - raro mulinello italiano
 
LC - raro mulinello italiano
 
LC - raro mulinello italiano
 
Roberto Granata - Marzo 2025

Scheda Tecnica

peso 300 g
rapporto 2,5 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno sprovvisto
bobina metallo
colore nero
note
  • corpo pressofusione
  • prendifilo fisso
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.