L'Ovil laccato rosso
<< L'Ovil Extra - I e II versione  
L'Ovil laccato rosso
Come altri modelli italiani dello stesso periodo, anche questo mulinello somiglia molto al "BERNA" costruito in Svizzera negli anni "30.
L'OVIL Extra è stato prodotto sulle sponde del Lago Maggiore a LUINO (VA) dalle "Officine G.M." ma non se ne conosce la datazione corretta. Si ipotizza la sua nascita a cavallo fra il 1943 / 1945. Per certo sappiamo che era disponibile a partire dal 1945 perchè descritto nella II edizione del libro "Lanciare" di G.R. Olgiati edita nello stesso anno, al contempo, non vi è alcun riferimento nella I edizione datata 1943 !
Ecco come viene esposto: "Cricco, prendifilo automatico a gancio oppure statico secondo le versioni. Simile nella forma al Berna ma più leggero, laccato in rosso".

In realtà si conoscono due versioni entrambe con mezzo-archetto, della seconda esiste anche una variante a prendifilo-fisso.
La prima versione ha il corpo ricavato dal pieno e chiuso lateralmente da due guance fissate con 4 viti. Ad oggi si conosceva solo la variante con girante verniciata color oro e il copro, la bobina e il pomo manovella di colore rosso, di recente è stata ritrovata anche una rarissima versione verniciata totalmente con "porporina argento".
La seconda versione è realizzata per pressofusione e dispone di una sola guancia laterale sul lato manovella. Il corpo e la girante hanno stesso tono e verniciati color oro, la bobina e il pomo manovella risultano sempre in rosso.
Entrambe le versioni dispongono di una manovella ribaltabile e riportano su un lato del corpo il nome del mulinello e un disegno stilizzato che rappresenta due piccole barche a vela in navigazione.
Nella II versione una piccola differenza riguarda il colore di riempimento del disegno e delle scritte dal lato manovella che può essere in rosso o in blu.

La bobina della II versione misura: diametro maggiore = 55mm / diametro minore = 50mm / spessore = 20mm.
 
Immagini della "I versione"
L'Ovil laccato rosso
 
L'Ovil laccato rosso
 
L'Ovil laccato rosso
 
L'Ovil laccato rosso
 
L'Ovil laccato rosso
Ringraziamo l'amico collezionista Luigi Colombo per le immagini riguardanti sia questa bellissima e rara I° versione con il corpo laccato rosso e sia per le immagini della II° vrsione (su sfondo giallo).
 

 

L'Ovil extra - I° versione
 
L'Ovil extra - I° versione
 
L'Ovil extra - I° versione
 
L'Ovil extra - I° versione
Questo rarissimo modello della I° versione, verniciato con
"porporina argento", fa parte della raccolta dell'amico collezionista
Guido De Vittorio che ringrazio per la continua collaborazione.
 
 
Immagini della "II versione"
 
 
 
 
 
 
 
 
 
II versione - variante con prendifilo fisso
L'Ovil Extra -antico mulinello italiano prodotto a Luino VA
 
L'Ovil Extra -antico mulinello italiano prodotto a Luino VA
 
Queste ultime due immagini sono tratte dal V° volume "Mulinelli da Pesca Italiani" del caro Silvano Baraldi.
 
Sergio Di Marco - febbraio 2015
- ultimo agg.nto Giugno 2023

Scheda Tecnica

peso 365g
rapporto 2,7 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno non presente
bobina materiale plastico
colore come da foto
note
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.