Nel libro "Lanciare" di G. Randone Olgiati, seconda edizione del 1945, del mulinello Peugeott viene riportato solo: "Rapporto più di 1 a 3, senza cricco, e con prendi-filo automatico a gancio".
Oltre a questo riferimento storico non sappiamo altro, nulla sulla paternità e sul luogo dove veniva realizzato.
Di questo modello esistono due versioni, la prima presenta la girante con maggior spessore nel lato opposto al mezzo-archetto (per bilanciarne il peso).
La seconda, ha una girante alleggerita e il supporto del mezzo-archetto è "imbroccato" al rotore.
Ringrazio gli amici Lorenzo Brancaleoni per aver permesso l'esecuzione e la pubblicazione delle immagini della prima versione e l'amico Pietro Asti per avermi inviato le foto relative alle seconda.
 |
Peugeott I versione |
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
Peugeott II versione |
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Sergio Di Marco - Aprile 2014
- ultimo agg.nto Dicembre 2020 |
|