 |
 |
|
|
|
|
 |
Di questo particolare e raro mulinello, prodotto agli inizi degli anni "40, non sappiamo praticamente nulla. La sigla "G.U. & C.", in rilievo sul carter laterale, probabilmente si riferisce alla ditta che ha prodotto il mulinello e purtroppo, ad oggi, le ricerche che abbiamo condotto non hanno avuto alcun esito. Sempre sul carter è presente anche una piccola targhetta (vincolata con due viti) che riporta il nome di questo modello: "TRITONE".
Da notare che, all'epoca in cui è stato prodotto il TRITONE, erano davvero pochi i modelli sul mercato che potevano disporre di un "archetto intero", del meccanismo dell'antiritorno (disattivabile) e del movimento alternato della bobina, di una manovella ribaltabile (in uno dei due modelli) e, non per ultimo, di un "cicalino" della frizione posto nella parte inferiore della bobina.
Ringrazio l'amico e grande collezionista Luigi Colombo per aver condiviso le foto dei suoi due rari mulinelli TRITONE.
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Sergio Di Marco - Ottobre 2025
|
|
|
|
Scheda Tecnica |
peso |
300 g |
rapporto |
1 : 3,5 |
ingranaggi |
conici |
anti-ritorno |
presente |
bobina |
materiale plastico |
colore |
verniciato o non |
note |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|