<< Coptes  
ORVIS 100 B
Orvis 100B
L' Orvis 100B è l'ultimo modello da spinning realizzato in Italia per conto di questo blasonato marchio americano. La datazione di questo raro mulinello è relativa a un brevissimo periodo, probabilmente dagli inizi del 1983 a parte del 1984. Venne realizzato dalla nuova società "ALCEDO Srl" (successivamente alla chiusura della COPTES) che aveva sede nel piccolo comune di Porte (TO).
Le ricerche che ho eseguito nel tempo hanno evidenziato delle strane anomalie: oltre a fatto di non essere riportato su nessun catalogo del marchio, sembrerebbe anche che questo mulinello non sia mai stato ufficialmente autorizzato dalla ORVIS.
La risposta ricevuta dall''ufficio storico del marchio, a cui più volte ho rivolto i miei quesiti, è stata sempre abbastanza evasiva lasciandomi più dubbi di quelli che avevo e facendo intendere che, negli archivi storici, non risultano documenti nè riferimenti in merito a questo modello!
 
 
 
COPTES ORvis 100B - antichi mulinelli italiani
 
Rispetto ai precedenti ORVIS, il "100 B" ha dei nuovi ingranaggi elicoidali, una nuova frizione smontabile con 5 dischi di diametro adeguato posti nell'alloggiamento superiore della bobina (3 in teflon e 2 in acciaio posti in modo alternato) oltre a ulteriori 4 dischi (2 in gomma e 2 in teflon) inseriti nell'alloggio sottostante. Inoltre, è l'unico della serie che ha il carter fissato con due viti al corpo e la bobina dotata di un meccanismo a pulsante per la sostituzione rapida della stessa. Anche l'archetto risulta completamente ridisegnato e reso più robusto per materiali e dimensionamento.
Il cicalino della frizione è composto da due piccole aste solidali al basamento del supporto della bobina. Tale sistema è simile a quello presente nelle bobine degli ultimi modelli ALCEDO 2001 e 2002.
 
ZANGI ORVIS 100B - antichi mulinelli italiani
 
Orvis 100B - vecchio mulinello prodotto in Italia
ORVIS 100B con box,
foto ricevuta da Steven Sarnecki che ringrazio per la collaborazione.
Sergio Di Marco - Novembre 2012
- ultimo agg.nto Marzo 2024

Scheda Tecnica

peso 325 g
rapporto 4,5 : 1
ingranaggi elicoidali
anti-ritorno presente
bobina metallo anodizzato
colore anodizzato
note
  • modello esclusivo per il nord America
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.