 |
 |
|
|
|
|
P12 - variante senza logo
|
 |
Parliamo di un mulinello esattamente uguale al Nettuno P12, se non fosse per un particolare che lo rende finora ignoto ed anche inconfondibile: il corpo liscio dal lato destro, dove il P12 e le sue varianti e modelli da esso derivati hanno tutte il logo stampato in rilievo.
Sto parlando di P12 ARCA, FSR, FORTEX, e ROLEX S12 che, rari o meno rari hanno, appunto, il loro logo stampato. Il singolare mulinello in oggetto è stato da me esaminato e misurato; nulla di diverso da un P12, comprese le tre righe sul piede lasciate dalla pressofusione.
Sul lato destro, oltre all' assenza di ogni stampaggio, vi sono due fori, paralleli tra loro ed ortogonali all'asse del mulinello, entrambi dello stesso diametro. Sembrano pensati per ospitare una targhetta, che può essere stata rimossa per cause varie, oppure mai applicata.
Io propendo per la seconda ipotesi, che comunque resta tale. Il perché, a mio avviso, sta nel fatto che a quest' ora se fossero stati venduti esemplari di una "serie" con targhetta se ne sarebbero probabilmente già trovati. Anche la colorazione col classico verdone del corpo, abbinata al verde chiaro della girante ed al bianco del pomello frizione e della vite che blocca la manovella, è diversa dagli altri modelli accennati e conosciuti finora. Tutto ciò mi lascia immaginare ad un (ennesimo) tentativo di "partnership" con qualche importatore o qualche negozio, tentativo che poi non sarà andato a buon fine.
Il mulinello è stato acquistato in Francia. Come al solito auspichiamo di poter fare luce su questo, come su altri pezzi, per dare loro la storia che si meritano.
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
Roberto Granata - Dicembre 2023
|
|
|
|
Scheda Tecnica |
peso |
vedere scheda P12 |
rapporto |
---- |
ingranaggi |
---- |
anti-ritorno |
---- |
bobina |
---- |
colore |
---- |
note |
---- |
|
|
|
|
|
|
|
 |
|