Zangi Pelican 100 nero - antico mulinello
<< Zangi  
PELICAN 100

Il Pelican 100 è stato il primo mulinello prodotto dalla ZANGI (1947).
E' il modello che meglio rappresenta tutta la produzione ZANGI e che ha ricevuto i maggiori consensi sia sul mercato nazionale che internazionale; non a caso risulta essere il mulinello italiano più copiato all'estero.

Leggi quanto esposto sul di un primissimo catalogo ZANGI
(Acrobat PDF)

Zangi Pelican 100 - antico mulinello

Il Pelican 100 è costruito con materiali di alta qualità e trattati termicamente per avere maggiore resistenza all'usura e alla salsedine.
I primi esemplari hanno una minore lunghezza e sezione più sottile del gambo del piede (lunghezza di 39 o 40 mm rispetto ai successivi modelli con 46,6 mm / sezione di circa 6 mm invece che dei 7 mm delle ultime versioni), inoltre, presentano un diverso meccanismo dell'anti-ritorno con lamina in acciaio, un supporto aggiuntivo per l'alberino come rilevabile nelle successive immagini e un particolare pomo manovella di forma tronco conica.

Zangi Pelican 100 del 1951 - DePelikaan Amsterdam Olanda
 
ZANGI Pelican 100 - vecchio mulinello italiano
 
ZANGI Pellican primi modelli colore argento a buccia d'arancio - mulinello antico
 

Gli ingranaggi sono realizzati in acciaio temperato e a dentatura elicoidale, inseriti su boccole di bronzo duro e con un cuscinetto a sfere che permette di assorbire la spinta assiale della girante.
Nelle prime versioni era possibile scegliere tre varianti con diverso rapporto di rotazione come riportato nella tabella sottostante:

MODELLO RAPPORTO
      PELICAN 100 / C - normale 1: 3,08
      PELICAN 100 / B - rapido 1 : 3,37
      PELICAN 100 / A - ultrarapido 1 : 3,65

La bobina è realizzata in lega di alluminio e sottoposta ad una particolare ossidazione anodica rinforzata per uso marino, la capacità è di circa 100 metri di lenza da 0.30 mm di diametro.
La frizione è a dischi multipli istallati all'interno della bobina, il pomo frizione integra un particolare sistema a 3 sfere che ne impedisce l'accidentale modifica del valore impostato.

L'archetto è realizzato interamente in acciaio inossidabile e, come per la maggior parte dei prodotti ZANGI, può essere messo a riposo per ridurne l'ingombro o per lo stivaggio (tale operazione annulla totalmente la spinta della molla di scatto e ne aumenta la durata).
Come per l'archetto, anche la manovella è svitabile e ripiegabile rendendone più agevole il trasporto o lo stoccaggio.

Nei Pelican 100 successivamente prodotti si evidenziano diverse piccole modifiche sia strutturali che meccaniche.

Le ultime versioni denominate "100 A" hanno la bobina intercambiabile tramite pulsante che in alcuni casi è verniciata dello stesso colore del corpo. La manovella integra una ghiera per il registro della corona e il pomo manovella è a forma di pinna.
Il rapporto di rotazione è di 4,1 : 1.

La versione per pescatori mancini è identificata con il numero "101" a differenza della lettera "S" (sinistro) che verrà utilizzata per altri prodotti ZANGI.

Ad oggi, sono state rinvenute diverse colorazioni passando dai primi modelli anodizzati o verniciati interamente in grigio chiaro (buccia d'arancia), ai successivi verniciati in nero, marrone, azzurro, oro o in bicolore anodizzato-azzurro e marrone-oro. Ulteriori colorazioni come verde-panna o amaranto-panna sono al momento attribuite alla CopTes che ne continuò la produzione dopo l'acquisizione a partire dal 1972.

ZANGI Pelican 100 - vecchio mulinello italiano
 
ZANGI Pelican 100 - vecchio mulinello italiano
 
Zangi Pelican 100 - antico mulinello
 
Zangi Pelican 100 - antico mulinello
 
Zangi Pelican 100 - antico mulinello
 
Zangi Pelican 100 - antico mulinello
 
Zangi Pelican 100 101- antico mulinello

Ai link indicati di seguito potrete visionare il "documento informativo" e il "parts-list" a corredo dei primi "Pelican 100":

DOCUMENTO INFORMATIVO
PART-LIST
 
Sergio Di Marco - giugno 2012 / dicembre 2013 (ultimo agg. settembre 2015)  

Scheda Tecnica

peso 300 grammi
rapporto vari rapporti di rotazione
ingranaggi elicoidali in acciaio temperato
anti-ritorno presente
bobina in alluminio
100m filo da 0,30 mm
colore diversi colori
note

i primi modelli hanno il
gambo del piede di
sezione ridotta

Ultime pubblicazioni
I Marchi Italiani
Eventi del settore
Avvisi importanti
Visualizza gli ultimi inserimenti
Richiedi informazioni
Articoli vari
Libri di riferimento
Il forum ANTIPES
HOME   -   IL  COLLEZIONISMO   -   LA STORIA   -   I MARCHI   ITALIANI   -    CONTATTACI    -   RICONOSCENZE   -  DOCUMENTI ASSOCIATIVI  -  NOTE LEGALI
 
ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE)
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it
 
 
realizzazione web Sergio Di Marco- 2012 / 2015
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.