 |
 |
|
|
|
|
PIONEER 1, 2 e 3 |
 |
|
Questa particolare famiglia di mulinelli si compone di 3 modelli in scala di non facile reperimento.
Da quanto ho potuto documentare nel tempo sono giunto ad appurare che la Zangi, per diversi prodotti, aveva intrapreso diverse collaborazioni internazionali che si sono concretizzate nella nascita di modelli molto particolari !
Almeno tre sono i casi documentati e quindi verificabili, oltre ai Pioneer (compreso i TedWilliams 350/450/550) riguardano anche gli "Holliday" e gli "OldPal"!
Nello specifico e relativamente ai Pioneer e ai "TedWilliams"
basta fare riferimento al brevetto USA n.2879954 (stesso numero di brevetto degli Holliday) come dal progetto di Edward F.Small, registrato in data 27 giugno 1956.
Alla luce di quanto esposto, occorrerebbe rivalutare almeno la paternità riguardante la "girante (completa di prendi-filo fisso)" !
Naturalmente lo studio continua nella speranza che possano essere chiariti ulteriori dettagli in futuro. |
|
 |
|
Visualizza i mulinelli progettati da Edward F. Small
(by Steven K. Vernon and Randy Heller) |
|
Pioneer 1 2 3 parts-list (esploso parti) |
|
I 3 mulinelli hanno la base del corpo nelle misure dell'Atom, del 2000 e del Titan.
Le colorazioni possono essere varie, totalmente anodizzati con variazioni tra il verde-scuro ed azzurro-scuro oppure verniciati in amaranto. I modelli n.2 e n.3 presentano anche una curvatura del gambo del piede simile al "Tornado Super" e "999".
Almeno per quanto già visionato, le stesse versioni marchiate "S", sempre relative al n.2 e n.3, dispongono stranamente di un gambo del piede curvo e non piegato (stessa cosa per i modelli TedWilliams 451 e 551).
Su alcuni modelli "S" non è presente la bordatura sul perimetro del coperchio laterale che riporta inciso solo il nome con il numero del modello e senza le scritte "Patent" e "Zangi".
Il funzionamento del sistema per il recupero della lenza è similare a quello del Pelican 350 anche se il prendi-filo ha dimensioni maggiori. |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
Questo stupendo Pioneer 1 amaranto, completo di box, istruzioni, parts-list e foglio garanzia, appartiene alla raccolta dell'amico collezionista Pietro Tomasello che ringrazio per la preziosa collaborazione. |
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
In questa ultima immagine espongo uno particolare Pioneer 3-S (immagine presa dal web) verniciato in grigio-chiaro; naturalmente non ho certezza dell'originalità del modello! |
|
Sergio Di Marco- Giugno 2012
- agg.nto Gennaio 2014
- agg.nto Novembre 2018
- ultimo agg.nto Aprile 2021
|
|
|
|
Scheda Tecnica |
peso |
210g / 320g / 420g |
rapporto |
3,66 : 1 |
ingranaggi |
elicoidali |
anti-ritorno |
disinseribile |
bobina |
in alluminio e dello
stesso colore del corpo |
colore |
vari colori |
note |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|