<< CARGEM 17 - "colore blu"  
Cargem 17 colore blu

Il CarGem 17 è uno dei modelli economici tra i più prodotti e venduti dalla ditta di Gemonio. Anche il neofita sicuramente li avrà già visti se non ne ha già qualche esemplare nella sua collezione. Questa facilità di reperimento, fa si che spesso diamo per scontato che si tratta di "mulinellame" che ingombrano i banchi dei mercatini, per giunta essendo una tinta scura molto vicina al classico nero magari mimetizzato da strati di sporcizia, diventa ancora più difficile distinguere per la sottile differenza.
Il campione in esame, non ricordo dove e quando lo trovato o se addirittura facesse parte degli innumerevoli rottami che utilizzo per le riparazioni, ma quando mi è caduto l'occhio sulla tinta l'ho immediatamente pulito e messo a confronto con uno dei miei 17 neri ed ho ottenuto la conferma della rarità (*).

 
Cargem 17 colore blu
(*) Non sono esperto del marchio nonostante qualche centinaio di esemplari anche rari sono presenti nella mia collezione perché mi sono specializzato in particolare in NETTUNO e OFMER.
Ho parlato di rarità in quanto nei libri del mentore Silvano Baraldi questa colorazione non è censita e non ho idea se dopo quasi venti anni dalla loro pubblicazione i colleghi collezionisti hanno già appurato la presenza di questa variante alla quale comunque a questo punto dovremo assegnare un grado di rarità.
Esorto pertanto i lettori a farci pervenire eventuali documentazioni sia tramite questo sito web oppure pubblicando un post su facebook all'account: "Antipes Antips" ... grazie.
 
Cargem 17 colore blu
 
Cargem 17 colore blu
 
Cargem 17 colore blu
Un breve cenno sulle peculiarità, il campione in esame rientra nelle caratteristiche delle prime versioni 17, ha la manovella pieghevole ma il braccio, è realizzato in alluminio non trattato come nella prima versione fissa, il pomo è a cono liscio, anche questo come l'antecedente. Altro particolare curioso è il terminale dell'archetto (a goccia semisferica) raramente usata nei prodotti CarGem. Per tutte le informazioni tecniche vedi scheda CarGem 17.
Renzo Di Paolo - Gennaio 2025
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.