<< ZAMA - aggiornamento esche artificiali e brevetto ...  
ZAMA esche metalliche
Ad integrazione della precedente scheda riportiamo il Brevetto di Marchio d'Impresa "ESCA PER PESCA". È importante notare che non compare ancora un marchio, ma solo il nome Zaniroli Mario. Siamo nel 1946 ed il brevetto del marchio ZAMA, come possiamo vedere dal link, vedrà la luce nell'anno successivo, 1947. Nel brevetto del 1946, infatti, il sig. Mario si avvale dell'aiuto di uno studio tecnico (Barzanò e Zanardo - Milano).
Personalmente conosco questo rotante marcato in vari modi; lo possiamo trovare con la marcatura "BREV." oppure "ZAMA PATENT" od ancora "ZAMA 509/46". Esiste poi, come sappiamo, un rotante molto simile marcato "SESIA", ma non sappiamo esattamente se quest'ultimo sia da ricondurre a Zaniroli, vista la forma leggermente diversa, così come il numero seriale. Ma il dubbio amletico è: in quale ordine furono prodotti questi rotanti?  L'ipotesi più logica sembra far pensare che il primo sia lo ZAMA 509/46, seguito dal BREV. (in quanto non serviva più indicare il numero di brevetto), mentre lo ZAMA PATENT potrebbe essere posteriore e destinato, vista la dicitura, anche all'esportazione.
Come sempre invito i lettori a visionare con attenzione questi particolari, per assaporare quanta passione esprimevano Zaniroli ed i suoi eventuali collaboratori nella produzione di queste esche.
Per la copia del Brevetto ringrazio l'amico Marco Omini.
 
ZAMA brevetto 1946 esche metalliche
 
ZAMA brevetto 1946 esche metalliche
 
Visualizza anche:

ZAMA - Copia Brevetto Esche Artificiali (settembre 1946)

(formato PDF Acrobat)
 
ZAMA esche metalliche
 
ZAMA esche metalliche
 
ZAMA esche artificiali
 
ZAMA esche metalliche
 
ZAMA esche metalliche
 
Visionare anche le ulteriori schede:
ZAMA - mulinello...
ZAMA - mulinello, scatola e foglio ilustrativo...
ZAMA - canna da lancio in metallo ...
ZAMA - canna da lancio in metallo - pubblicità ...
ZAMA - esche metalliche rotanti ...
ZAMA - Brevetto per Marchio d'Impresa - marzo 1947
 
Gabriele Novelli - Agosto 2025
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.