DRP Lynx - vecchio mulinello italiano
<< DRP Lynx  
DRP Lynx - vecchio mulinello italiano
Ecco un mulinello che fa parte della categoria dei reversibili, così chiamati perché l’uso prevede, dopo il lancio, una loro rotazione di 90°.
Il lancio avviene con la bobina (e chiaramente tutto il corpo del mulinello) in posizione ortogonale rispetto alla canna dopo di che, agendo su di una leva posta sotto il piede, il mulinello viene ruotato di 90° assumendo così una posizione parallela alla canna per il recupero della lenza.
Si può rinvenire con scatola di due differenti colori; blu con coperchio rosso oppure marrone - oro con coperchio in marrone più scuro. Riguardo alle sue presunte (ma non certe) origini rimando alla scheda del DRP.
 
DRP Linx - vecchio mulinello reversibile di produzione nazionale
 
DRP Linx - vecchio mulinello reversibile di produzione nazionale
 
DRP Linx - vecchio mulinello reversibile di produzione nazionale
 
DRP Lynx - vecchio mulinello italiano
 
DRP Lynx - vecchio mulinello italiano
 
 
 
Roberto Granata - Giugno 2012
- ultimo agg.nto Gennaio 2025

Scheda Tecnica

peso 280 g
rapporto 3,5 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina In tessilite
colore ---
note
  • In tessilite infrangibile
  • senza archetto
  • gambo del piede dritto, con leva a fianco per rotazione automatica del mulinello
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.