<< MV  
MV - vecchio mulinello italiano

Parliamo di un mulinello tra i più "misteriosi" del panorama italiano ed, in verità, non abbiamo prove certe che italiano lo sia davvero. Così sosteneva anche il grande Silvano Baraldi. Premesso ciò, vorrei tuttavia soffermarmi su alcuni particolari: se è vero che a prima vista non somiglia a nessun mulinello italiano, osservando bene la parte anteriore, con quella girante larga e bassa e quel pomello della frizione a lobi si potrebbe, e sottolineo potrebbe, trovare qualche somiglianza con lo ZEUS, altro esemplare unico, che io sappia, come l' MV. A sua volta lo ZEUS ha diverse attinenze con l' ARPONA, altro mulinello dalla nazionalità non proprio certa. Questi sembrano, attualmente, gli unici indizi su cui ragionare, ma non vi è alcuna certezza.

 
MV - vecchio mulinello italiano
 
Roberto Granata - Ottobre 2025
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.