Il RAPID è un bellissimo quanto raro mulinello italiano, ascrivibile ai modelli dell'epoca che si sono ispirati al "DAM QUICK Standard Stationar rolle", famoso mulinello tedesco.
Il primissimo RAPID, menzionato dalla pubblicazione che è un po' la Bibbia riguardo la genesi del mulinello in Italia, ossia "Lanciare" di Giovanni Randone Olgiati – Prima Edizione del 1943, montava un prendi filo fisso, ma non è ancora stato rivenuto, o perlomeno è ignoto al mondo del collezionismo.
I successivi sviluppi sono invece ben conosciuti; iniziamone quindi la descrizione.
|
I pochissimi esemplari ritrovati sono uguali, escludendo il posizionamento della scritta, a quello che appare in una vecchia pubblicità degli anni '40, dove viene anche citato il produttore assieme ad alcune altre notizie. A tutto ciò vanno aggiunte altre informazioni da me raccolte, dopo aver rintracciato il nipote del costruttore, che sono state pubblicate nel sito web ANTIPES nella scheda: Pubblicità "Ditta Raul Milizia".
Il RAPID a mezz'archetto è senza antiritorno, ha un rapporto di 1:3, e pesa 340 grammi. Caratteristico è il pomello della frizione, di grosse dimensioni, con rigature e dalla forma tronco-conica.
A mio avviso è databile ai primi anni '40. Se pensiamo che i primi mulinelli italiani a prendifilo fisso hanno visto la luce nella seconda metà degli anni '30, e la pubblicità di questo modello è pubblicata su un libro del 1943, otteniamo una datazione che credo abbastanza plausibile.
|
Roberto Granata - Gennaio 2018 |
|