Squalius Super
<< Squalius Super  
Squalius Super

Come il suo ‘progenitore’ a prendifilo fisso, lo ‘Squalius Super’ è un mulinello ispirato al ‘BERNA’ svizzero.
Monta già un archetto intero, ma non l’antiritorno, se si escludono due rarissimi esemplari con 2 diverse soluzioni per il medesimo. A mio avviso si tratta proprio di esemplari unici, commissionati da privati che li volevano per se proprio con tali caratteristiche. Questa ipotesi è avvalorata dal fatto che uno dei due ha anche la manovella a destra.
Lo ‘Squalius Super’ è, come quello a prendifilo fisso, ricavato dal pieno in alcuni esemplari, probabilmente i primi, che montano (di solito) la manovella fissa. Vi sono poi esemplari, che sono sicuramente più recenti in quanto più evoluti, costruiti in fusione e che montano di norma la manovella pieghevole.

La protuberanza inferiore del fermadito, sul gambo del piede, funge anche da scontro per la chiusura a battuta dell’archetto.
Ha due targhette, una rotonda sulla guancia-carter ed una rettangolare nella parte inferiore del corpo, nonché la bobina marcata ‘Squalius Super’ assieme alle frecce che indicano il verso di regolazione della frizione.

Squalius Super
 
Squalius Super
 
Squalius Super
 
Roberto Granata - Giugno 2012
- ultimo agg.nto Novenbre 2024

Scheda Tecnica

peso 360 g
rapporto 3 : 1
ingranaggi conici
anti-ritorno presente
bobina alluminio
colore

metallo

note
  • ricavato dal pieno, una guancia (lato destro) con 3 viti.
  • archetto intero a battuta con scontro realizzato sul gambo del piede
  • datazione anni ‘40
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102

www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.