<< ALCEDO - oliatore Si / oliatore No  
Dopo aver parlato del gambo del piede nei mulinelli ALCEDO, vediamo ora di fare chiarezza sugli "oliatori", ossia sui fori per la lubrificazione che questo glorioso marchio adottò da subito, per poi ridurli di
numero, eliminarli ed in alcuni casi ripristinarli.
Parleremo ora dei primi modelli prodotti e di come cambiarono, nella loro evoluzione, il numero e/o la presenza dei suddetti oliatori. Ciò può tornare utile soprattutto ai "nuovi" collezionisti, ma fornisce comunque una catalogazione che può servire a tutti.

 
- MODELLI CON GAMBO DEL PIEDE 5,5×11mm
 
- MODELLI CON GAMBO DEL PIEDE 7×11 mm
  • ALCEDO n°2 "Made in Italy Patent": due oliatori con tappi sporgenti.
  • Stesso modello con un solo oliatore sul corpo.
  • Stesso modello senza oliatori.
 
  • ALCEDO Omnia "stampato": due oliatori con tappi sporgenti.
  • Stesso modello con un solo oliatore sul corpo.
  • Stesso modello senza oliatori.
 
Gli stessi modelli con gambo del piede ulteriormente maggiorato non hanno oliatori.
Piú avanti la ditta toglierà e/o rimetterà questi dispositivi su diversi mulinelli, ma ora volevo fare chiarezza sui primi modelli, che sono sempre piuttosto ricercati. Da notare che gli oliatori con viti a raso sono presenti solo sul N°2 "Fabb in Italia Brevettato" e (uno solo dei due) sui rarissimi esemplari di transizione che abbiamo visto. Questa è un'altra prova lampante (caso mai ve ne fosse ancora bisogno) che il "FABB" è stato il primo Alcedo ad essere prodotto.
Per inquadrare ancora meglio questo discorso rimandiamo a:
"ALCEDO - viaggio nel tempo"
"ALCEDO - i mulinelli a gambo sottile".
 
Alcedo - oliatori Si No
 
Alcedo - oliatori Si No
 
 
Alcedo - oliatori Si No
 
Alcedo - oliatori Si No
Le prime due foto mostrano un esemplare con i tappi sporgenti, le altre due un esemplare con viti a raso.
 
Roberto Granata - Settembre 2025
Visualizza gli ultimi inserimenti
HOME  CONTATTACI / CONTACT US  -  RICONOSCENZE / ACKNOWLEDGMENTS  -  AVVISI VARI / VARIOUS NOTICES  -  NOTE LEGALI / LEGAL NOTES
 

ASSOCIAZIONE COLLEZIONISTI ANTICHE ATTREZZATURE DA PESCA
ASSOCIATION OF ANCIENT COLLECTORS FISHING EQUIPMENT

Via Trento, 4 - 16018 - MIGNANEGO (GE) ITALIA
Cod. Fisc 95157730102
www.antipes.it

 
Realizzazione web: Sergio Di Marco - Sito attivo dal 2012
 

Informazioni relative al funzionamento della "memoria cache".

E' consigliabile sempre forzare il browser web a ricaricare, tramite il tasto funzione "F5" (refresh della memoria cache), le pagine che si stanno visualizzando dal proprio computer (per alcuni browser è necessario la combinazione: Ctrl + F5).
Memorizzare le informazioni relative alla navigazione web nella cache del computer permette di accedere molto più velocemente fra le pagine che si visitano più di frequente. Tuttavia, è possibile però che la versione del contenuto web che si sta visualizzando non sia quello più aggiornato.
Questo accade perché il browser web continua a caricare alcune informazioni dalla cache del computer anziché  dalle pagine web disponibili. Forzando il browser a caricare le informazioni direttamente dalla fonte web (refresh cache) permetterà di  visualizzare i contenuti realmente disponibili.