Dopo la scheda pubblicata nello scorso Giugno dal nostro Renzo Di Paolo, dove verso la fine parla dell' esistenza (documentata da foto) di un esemplare di NIAGARA EXTRA che riporta la dicitura "BREVETT.", ho dato un'occhiata ad un lotto di mulinelli con vari problemi, adatti per pezzi di ricambio, che tenevo in un angolo proprio per questo scopo. Ero convinto di avere un "rottame" simile, ed infatti ho trovato un modello, marcato però solamente NIAGARA e senza nessuna scritta dal lato opposto, ma anche lui con la dicitura "BREVETT.".
Ad ulteriore supporto di questi due ritrovamenti, all'inizio di Ottobre sono comparsi in Ebay Francese altri due esemplari, uno marcato NIAGARA EXTRA e l'altro NIAGARA, entrambi con la medesima dicitura "BREVETT.". A questo punto, grazie al provvidenziale intervento del nostro Sergio Di Marco, sono venuto a conoscenza di alcuni altri esemplari, anch'essi documentati da foto, tra i quali figurano anche un paio di modelli di NIAGARA SUPER con la medesima dicitura. Questi ritrovamenti - chiarimenti sono preziosi perché, oltre a portare a tre i modelli Niagara conosciuti con la fatidica dicitura, avvalorano secondo me la tesi di una produzione per il mercato estero, visto che, oltre ai due provenienti dalla Francia, uno proviene dall' Olanda, e qualcuno però dalla nostra Italia. Sperando in altri futuri ritrovamenti e/o notizie, aggiungiamo per ora un altro piccolo tassello al nostro grande hobby.