Il mulinello marcato semplicemente "NIAGARA", dal quale poi deriveranno il "NIAGARA Extra" (con poche migliorie) ed il "NIAGARA Super" (decisamente più accurato), vide la luce con tutta probabilità nella seconda metà degli anni "50.
Si tratta di un mulinello costruito "al risparmio", con ingranaggi conici stampati, manovella fissa e nessun cuscinetto. Nonostante ciò, tutti e tre i modelli sunnominati saranno costruiti anche in una variante con la scritta "BREVETT.", chiaramente con l'intento di esportarli.
Anche se questo modello "NIAGARA" era il più economico dei tre, questa ditta ha sempre mantenuto, praticamente su tutta la sua linea, prezzi modici ed assai concorrenziali. |