 |
 |
|
|
<< |
Sinistro, Destro o Ambidestro ?? |
|
|
Gli odierni mulinelli a bobina fissa hanno, tranne poche eccezioni, la possibilità di spostare la manovella da ambo i lati, soddisfando così mancini, destrimani e persone dal particolare modo di pescare (de gustibus....).
Invece le persone che usavano anni fa i nostri amati mulinelli d'epoca non avevano sempre questa possibilità. Purtroppo un mancino al quale sarebbe piaciuto pescare, ad esempio, con un ALCEDO Omnia, doveva desistere dal suo proposito ed acquistare un altro mulinello con la manovella a destra o con la possibilità di spostarla.
Vediamo quindi come le varie Case ed i vari artigiani hanno ovviato al problema; ne risulterà così, oltre alla curiosità, l'elenco dei mulinelli (italiani) provvisti di queste soluzioni.
|
|
- ALCEDO
È il marchio italiano più famoso al mondo ma, nonostante ciò, gli unici modelli (ambidestri) che ha costruito sono gli ATLANTIC e gli OCEANIC, con i loro "sosia" MARK IV e V.
|
 |
|
|
- CARGEM
La sua fama eguaglia quasi quella dell'ALCEDO. Tuttavia oltre ai suoi mulinelli di maggiori dimensioni, 66 MAGNUM e FLORIDA, che sono ambidestri, conosciamo solo tre modelli che nascono con la manovella (anche) a destra, ossia il CARGEM 22, il 33 Mignon e il 44/M
|
 |
|
 |
|
|
- ZANGI e COPTES
Ecco due ditte che, invece, hanno prodotto non pochi mulinelli anche nella versione con manovella a destra. Questi modelli nascevano così; non esistono ZANGI o COPTES ambidestri. In alcuni casi venivano siglati con la lettera "S", che sta per "sinistro", riferendosi con ciò, curiosamente, all'utilizzatore mancino.
Eccone l'elenco ZANGI:
PELICAN 101 - MASCOTTE "S" - JOLLY "S" - 2001 - 3001 - AUDAX - PIONEER 2 "S" e 3 "S" - 3V "S"1 - TITAN "S" - DELFINO "S".
COPTES: ATOM - JOLLY DeLuxe - JOLLY - DELFINO
Per altre Ditte (Costruiti da ZANGI o da COPTES)
HOLLYDAY 40 e 60
HERTER's 83, 84, 85
PESCADOR 301, 401, 501.
TED WILLIAMS 301, 401, 501, 451, 551
ORVIS: 101, 101A, 101S, 101SS, 151, 151A, 151S, 301, 351.
La COPTES costruirá poi l' ORVIS 76A. |
 |
|
|
- OFMER
Anche questa ditta Bolognese si è comportata come le due precedenti, proponendo qualche modello con manovella a destra, ma nessuno ambidestro. Tuttavia qui i modelli sembrano essere solo tre: N/22D, ED400, 401LD.
|
|
|
- A.P.M. AGAL
Conosciamo bene i suoi meravigliosi CREBBIA, CAPTOR, UNIVERSAL ed altri. Tuttavia come A.P.M. ha sempre e solo prodotto mulinelli con manovella a sinistra, mentre successivamente come AGAL ha prodotto l' AMBIDEXTER , il cui nome dice tutto da sè.
|
 |
|
|
- NETTUNO
È incredibile come questa ditta, che ha fatto dei mulinelli economici e spesso spartani la sua bandiera, sia riuscita ad arrivare in quasi tutto il mondo. È fisiologico quindi che abbia pensato a qualche modello ambidestro, meno costoso da produrre, in quanto non serve realizzare una serie di stampi ex novo. Parliamo del P8 e del suo omologo FSR FOREIGN, del P9 coi relativi CHIEF e DUX e del P14 col suo "alter ego" PELICAN MILBRO.
|
 |
|
|
- SPEM
L'unico modello di questa ditta ad avere la manovella a destra è un rarissimo OCEAN 250, modello già raro nella sua normale versione con manovella a sinistra.
|
|
|
- ALTRI MULINELLI
Tra i tanti e preziosi mulinelli italiani d'un tempo, soltanto due modelli hanno la manovella a destra; un unico esemplare di SQUALIUS SUPER e qualche raro MAJOR ASSO. Forse non è un caso. Gli Squalius, come abbiamo visto anche recentemente, sono mulinelli pressoché artigianali od al massimo assemblati in piccole serie, per cui un pescatore mancino si sarà sicuramente rivolto al loro costruttore. I Major Asso, che un tempo neanche troppo lontano si distinguevano in prima e seconda versione, hanno rivelato negli ultimi anni non poche sorprese, con varianti a volte significative, come possiamo vedere su questo sito.
|
 |
|
Infine ci sono, ovviamente, gli esemplari senza un nome e senza un marchio, costruiti "privatamente" ed appositamente per il tal pescatore, ma questa è un'altra storia.. |
 |
|
Roberto Granata in collaborazione con Sergio Di Marco
- Luglio 2025 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|